Giovedì 6 febbraio 2025, una giornata memorabile per gli allievi dell’Istituto Superiore “Secusio”, che hanno incontrato a Scordia Don Luigi Ciotti, l’uomo divenuto simbolo della lotta alle mafie.
Il meeting di oggi, promosso dai referenti regionali e locali dell’associazione “Libera”, di cui lo stesso don Ciotti è fondatore, ha visto la nostra Scuola protagonista di un importante momento di coesione: gli alunni, rappresentati sul palco dallo studente Giulio Bassi (3^DL), insieme alla loro Dirigente scolastica, dottoressa Concetta Mancuso, e ai loro docenti hanno avuto l’occasione di confrontarsi, emozionarsi e lasciarsi ispirare da un uomo eccezionale.
Le parole di don Ciotti, ma anche le domande della platea dei ragazzi, hanno offerto importanti spunti di riflessione sul senso di responsabilità, di partecipazione attiva e di unione come strumenti per promuovere la cultura della legalità e della giustizia: serve a poco indignarsi, lamentarsi, piangere le vittime delle mafie nel “giorno della memoria”; bisogna agire ogni giorno, uniti, senza delegare agli altri. Solo così la speranza di un mondo migliore, potrà tradursi in realtà.
È soprattutto il “noi” che vince, perché non possiamo lasciare le persone da sole, scaricare l’impegno solo a qualcuno. Non è solo compito della Magistratura, delle forze dell’ordine che già fanno molto nonostante una restrizione di mezzi e di strumenti. Serve il lavoro di tutti. (Don L. Ciotti)
0